1. FAQ SWAGGY
1.1 Registrazione
Per creare un nuovo account, segui questi passi:
- Inserisci il tuo nome, cognome, ripeti per due volte sia l’indirizzo email che la password da te scelti e inserisci il tuo Paese di residenza e il tuo codice fiscale.
In seguito devi accettare i Termini e Condizioni e confermare di aver preso visione della Privacy Policy. Nel caso volessi ricevere le comunicazioni Swaggy, compresi i report giornalieri relativi alla produzione delle tue macchine, clicca anche su “Voglio iscrivermi alla Newsletter”. Infine, clicca su “Continua”;
- Nella schermata successiva, per completare la registrazione, fornisci il codice sponsor del promoter che ti ha introdotto al mondo Swaggy cliccando su “Sì, ho il codice” e successivamente, dopo aver inserito il codice sponsor, su “Conferma”;
- Nel caso non avessi un codice sponsor, clicca su “Nessun codice” e successivamente su “Continua”;
- Ora riceverai una mail con il link utile per attivare l’account all’indirizzo email precedentemente inserito;
- Cliccando sul link presente nella mail, verrai reindirizzato ad una schermata di conferma. A questo punto potrai accedere all’app Swaggy col tuo indirizzo email e la tua password;
- In seguito ti invitiamo a completare la procedura KYC di verifica del tuo profilo, accedendo direttamente al link https://my.swaggyapp.com/login?_locale=it. Per la compilazione, puoi seguire il tutorial presente all’interno del nostro canale YouTube al link https://www.youtube.com/channel/UCyVGL5S-mne9V0qNtMGaPiw;
- Quando la tua procedura KYC verrà approvata, potrai trovare all’interno dell’app Swaggy il tasto “Vai al VO”, che ti reindirizzerà alla pagina di accesso al Virtual Office;
- Accedi al Virtual Office utilizzando le stesse credenziali che usi per accedere a Swaggy e cliccando su “I’m not a robot”.
Nel caso volessi iscriverti come promoter, dopo aver seguito la procedura sopracitata:
- All’interno del tuo Virtual Office, clicca sul tasto “Diventa un Promoter Swag” che troverai nella parte superiore della schermata iniziale;
- Accetta Privacy Policy, Termini e Condizioni ecc. e clicca su “Concludi la registrazione”;
- Verrai reindirizzato alla pagina di accesso allo Shop e, a questo punto, accedendo sempre col tuo indirizzo email, la tua password e il codice 2FA, potrai scegliere il Kit di iscrizione e concludere la registrazione col pagamento dell’ordine.
Nel caso volessi iscriverti come promoter, dopo aver seguito la procedura sopracitata:
- All’interno del tuo Virtual Office, clicca sul tasto “Diventa un Promoter Swag” che troverai nella parte superiore della schermata iniziale;
- Scegli il Kit di iscrizione e concludi la registrazione col pagamento dell’ordine (inserisci i tuoi dati personali nel caso venissero richiesti);
- Verrai reindirizzato alla pagina di accesso al tuo Virtual Office e, a questo punto, accedendo sempre col tuo indirizzo email e la tua password, potrai visualizzare sia gli ordini precedentemente effettuati come cliente, che gli ordini che farai come promoter.
1.2 Accesso
Per accedere all’app Swaggy, dalla pagina https://my.swaggyapp.com/login, dovrai inserire come credenziali l’indirizzo email con il quale ti sei registrato e la password scelta in fase di registrazione. Successivamente clicca su “Continua”, inserisci il tuo codice 2FA e clicca su “Accedi”.
Se dovesse comparire un messaggio di errore relativo alle credenziali errate, ti invitiamo in primo luogo a riprovare prestando attenzione ad eventuali spazi e maiuscole ed ignorando l’inserimento automatico. Se il problema dovesse persistere, puoi resettare la password cliccando sulla voce “Password dimenticata?”.
Nel caso non trovassi l’email contenente le istruzioni per reimpostare la password nel tuo inbox principale, ti consigliamo di controllare tutte le sottocartelle della tua casella di posta (Offerte, Social ecc.) e la cartella Spam.1.3 Cosa devo fare se il mio account risulta bloccato?
Se dovesse comparire il messaggio di errore “Account bloccato per massimi tentativi di accesso”, sarà necessario reimpostare il tuo codice webpin cliccando su “Webpin dimenticato”.
Nel caso non trovassi l’email contenente le istruzioni per reimpostare il codice webpin nel tuo inbox principale, ti consigliamo di controllare tutte le sottocartelle della tua casella di posta (Offerte, Social ecc.) e la cartella Spam.1.4 Come si abilita il codice 2FA?
Puoi abilitare il codice di autenticazione a due fattori autonomamente dalla tua app Swaggy, cliccando sull’icona del tuo profilo in alto a destra, nella sezione “Sicurezza”.
1.5 Come si disabilita il codice 2FA?
In caso di smarrimento o rottura del tuo smartphone o nel caso avessi accidentalmente disinstallato l’app Authenticator dal tuo dispositivo, per disabilitare il 2FA sul tuo account dovrai contattare il nostro team di supporto all’indirizzo [email protected] inviando una foto del tuo volto con un tuo documento di riconoscimento ben visibile in mano per verificare la tua identità.
1.6 Cosa devo fare per acquistare, vendere o inviare BTC?
Per effettuare qualsiasi operazione di acquisto/vendita di cripto tramite exchange oppure invio di cripto verso un altro wallet, è necessario inserire il codice di conferma che riceverai via email oppure, nel caso in cui avessi abilitato il 2FA, dovrai inserire il codice generato dall’app Authenticator installata sul tuo dispositivo.
1.7 Quali criptovalute sono supportate dal wallet Swaggy?
Le cripto supportate dal wallet Swaggy sono:
- BTC (Bitcoin)
- ETH (Ethereum)
- LTC (Litecoin)
- BCH (Bitcoin Cash)
- DASH (Dash)
- ZEC (Zcash)
1.8 Come posso prendere visione delle fee e dei limiti?
Puoi consultare tutte le fee e limiti di exchange del tuo wallet Swaggy cliccando sull’icona del tuo profilo in alto a destra, nella sezione “Fee e Limiti”.
2. KYC SWAGGY
2.1 Come effettuare la procedura KYC
Puoi completare la procedura KYC di verifica del tuo profilo accedendo direttamente al link http://kyc.swaggyapp.com con le stesse credenziali che usi per accedere a Swaggy. Per la compilazione, puoi seguire la guida presente al link https://www.youtube.com/watch?v=ax7wmHrgrjU.
2.2 Ho già fatto il KYC. Devo ripetere la procedura?
Se avessi già completato la procedura KYC ma non il questionario di rischio, non dovrai ripetere tutta la procedura, ma compilare esclusivamente il questionario per ripristinare tutte le funzionalità del tuo account Swaggy.
2.3 Quali documenti devo caricare?
Come documento di riconoscimento, puoi caricare il tuo passaporto o la tua carta d’identità. Tessera sanitaria o patente non sono accettate.
Consigliamo di rimuovere i documenti dalla custodia plastificata per evitare possibili riflessi di luce che possano peggiorare la qualità della foto.
Ti consigliamo inoltre di effettuare la registrazione del video di riconoscimento direttamente durante la procedura KYC, in modo tale che il formato del video sarà supportato dalla piattaforma. Come prova di residenza devi caricare un documento emesso non più di 3 mesi fa. Dovranno essere presenti e ben in vista il tuo nome, indirizzo, data di rilascio ed ente che ha rilasciato il documento devono essere presenti e ben in vista.2.4 Quali documenti sono accettati come prova di residenza?
I documenti accettati come prova di residenza sono:
- La bolletta di un’utenza a te intestata con indirizzo di residenza e data ben visibili.
- Un estratto conto bancario a te intestato con indirizzo e data ben visibili.
- Un certificato di residenza rilasciato dal Comune in carta semplice.
2.5 Quale indirizzo deve essere caricato?
Se il tuo indirizzo di residenza è diverso dall’indirizzo riportato sul tuo documento d’identità, nella parte anagrafica devi dichiarare l’indirizzo reale che deve coincidere con quello indicato sulla prova di recapito.
2.6 In quanto tempo si ha l’esito della verifica?
Una volta che la procedura è stata completata, l’ente esterno responsabile della verifica del tuo profilo si riserva fino a 24 ore prima di comunicare l’esito.
2.7 Cosa fare se la procedura non è stata approvata
Nel caso ti venga richiesto di ripetere la procedura KYC, ti verranno segnalate le parti da modificare e dovrai aggiornare esclusivamente le sezioni segnalate.
2.8 Chi deve compilare il questionario di rischio?
Il questionario va compilato da tutti i promoter e clienti che hanno un account Swaggy.
2.9 Cosa si intende per importanti cariche pubbliche?
Per importanti cariche pubbliche si intendono le seguenti: Presidente della Repubblica, Presidente del Consiglio, Ministro, Viceministro, Sottosegretario, Presidente di Regione, Assessore regionale, Sindaco di capoluogo di provincia o città metropolitana, Sindaco di comune con popolazione non inferiore a 15.000 abitanti, nonché cariche analoghe in stati esteri.
2.10 Cosa si intende per esecutore?
Per esecutore si intende la presenza di una figura titolata a dare corso alle decisioni del cliente.
2.11 Cosa succede se ho fatto solo il KYC eMoney?
Se avessi effettuato solo il KYC eMoney, dovrai completare il KYC Swaggy per intero, compilando sia la parte anagrafica e di residenza, che il questionario di rischio.
3. APP DI SWAGGY
3.1 Cos’è?
L’App di Swaggy ti permetterà di avere la tua piattaforma di Exchange preferita sempre a disposizione nel tuo dispositivo mobile. Potrai effettuare tutte le operazioni cripto dal tuo smartphone e utilizzare servizi aggiuntivi che non sono presenti nella versione web di Swaggy, come YUPA.
3.2 Dove si trova e dove si scarica?
Puoi scaricare l’App di Swaggy ai seguenti link:
- Play store: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.swaggy.swaggyapp
- Apple store: https://apps.apple.com/it/app/swaggy-app/id1628715281
Oppure puoi cercare Swaggy sul tuo store e scaricarla da lì.
3.3 Ha un costo?
No, potrai scaricare l’App di Swaggy gratuitamente.
3.4 Come accedo?
Potrai accedere all’App di Swaggy allo stesso modo e con le stesse credenziali con cui accedi alla versione web, quindi utilizzando l’indirizzo email con cui ti sei registrato a Swaggy come username e inserendo la tua password ed il codice 2FA che troverai nell’App Google Authenticator.
3.5 Che funzionalità ha? Quali differenze ci sono con la versione web?
Nell’App di Swaggy troverai tutte le funzionalità dell’Exchange, quindi potrai effettuare operazioni di invio/ricezione e compra/vendita cripto. Inoltre saranno disponibili servizi aggiuntivi come Sentyment, Coincover, Future of Value e YUPA. Per ora l’attivazione di alcuni servizi aggiuntivi deve essere effettuata dal web.
Le criptovalute disponibili nell’App sono BTC e ETH.
La registrazione deve anch’essa essere fatta dalla versione web di Swaggy e per ora all’interno dell’App non è possibile effettuare la procedura di verifica del proprio profilo KYC. Ricordiamo anche di effettuare il KYC e aspettare l’approvazione, senza la quale il login non puo’ essere effettuato.
4. CONTO CORRENTE
4.1 Come collegare il conto corrente personale
Per collegare il tuo conto corrente personale al tuo conto Swaggy, è necessario effettuare un bonifico verso Swaggy (consigliamo di inviare minimo 3 Euro).
Il bonifico deve essere effettuato da un conto personale, a te intestato. Il bonifico deve essere necessariamente su circuito SEPA.
4.2 Dove trovo gli estremi per eseguire il bonifico?
Puoi trovare tutti gli estremi per effettuare il bonifico all’interno della tua app Swaggy, cliccando su ‘RICARICA’.
4.3 Conto corrente cointestato
Nel caso in cui tu ed un altro utente possediate un conto corrente bancario cointestato, sarà possibile collegare tale conto solamente ad un conto Swaggy.
Verrà infatti riconosciuto come valido ed unico, l’intestatario che effettuerà la prima transazione sul proprio wallet Swaggy.4.4 Dopo quanto tempo potrò vedere l’accredito sul conto?
I bonifici di solito impiegano 2-3 giorni lavorativi per raggiungere i nostri sistemi ed essere accreditati sul tuo conto Swaggy, a seconda dei tempi di elaborazione della tua banca.
Se hai inviato un bonifico verso il tuo conto Swaggy senza causale, il bonifico richiederà ulteriori 24 ore per essere verificato ed accreditato manualmente al tuo conto Swaggy.
5. SENTYMENT
5.1 Cos’è SentymentAuto?
SentymentAuto è uno strumento basato sull’intelligenza artificiale in grado di consigliarti ed eseguire le azioni di compravendita in maniera automatica dopo aver ricevuto il tuo consenso. SentymentAuto andrà a ribilanciare costantemente il tuo portafoglio in modo da mitigare le perdite in caso di mercato ribassista, e generare un profitto in caso di mercato rialzista.
5.2 Come attivo SentymentAuto?
Potrai attivare SentymentAuto accedendo alla tua app Swaggy, in seguito avrai la possibilità di aggiungere i primi fondi a SentymentAuto, che sarà attivo entro le 24/48h successive.
5.3 L’andamento e il rendimento dove sono visibili?
L’andamento e il rendimento di SentymentAuto, una volta che avrai attivato il tuo piano, sono visibili all’interno della tua dashboard personale presente nella sezione di SentymentAuto dedicata.
5.4 Qual è il prezzo dell’abbonamento?
L’abbonamento di SentymentAuto avrà un prezzo di acquisto che varia a seconda del capitale conferito a SentymentAuto, in quanto maggiore è il capitale allocato, maggiore è il beneficio che trarrai da SentymentAuto stesso.
Fasce di abbonamento:
Entry level
da 150 a 1000eur
Base
da 1001 a 2500eur
Regular
da 2501 a 5000eur
Intermediate
da 5001 a 10.000eur
Advanced
compreso tra 10.001 e 20.000eur
Plus
compreso tra 20.001 e 35.000eur
Premium
compreso tra 35.001 e 50.000eur
Elite
oltre 50.001eur
Potrai salire di fascia allocando un importo maggiore rispetto al massimale della fascia nel quale sei inserito al momento pagando la differenza di abbonamento tra le due fasce.
es: hai acquistato SentymentAuto per la fascia Regular e hai depositato 4000 euro, provando a depositare ulteriori 2000 euro effettuerai la richiesta di upgrade per la fascia Intermediate.
Se ritiri capitale manterrai comunque lo stesso abbonamento a Sentyment Auto fino alla scadenza del contratto.
5.6 Esiste un abbonamento mensile?
Al momento non è previsto un abbonamento mensile in quanto si tratta di un arco temporale troppo breve e più rischioso in termini di risultato ottenibile in base all’andamento del mercato.
5.7 Quali abbonamenti sono attivi fin da subito?
Gli abbonamenti attivi fin da subito sono le prime due fasce:
– Entry level fino a 1000 euro
– Base fino a 2500 euro
5.8 Posso aggiungere o rimuovere fondi da quelli già allocati a SentymentAuto in qualsiasi momento?
Gli abbonamenti attivi fin da subito sono le prime due fasce:
– Entry level fino a 1000 euro
– Base fino a 2500 euro
5.9 Pagherò delle fees su ogni movimentazione di acquisto/vendita effettuata da SentymentAuto?
Gli abbonamenti attivi fin da subito sono le prime due fasce:
– Entry level fino a 1000 euro
– Base fino a 2500 euro
5.10 Le movimentazioni di SentymentAuto influiscono sui limiti del portafoglio Swaggy?
Ogni movimentazione di acquisto o vendita effettuata non influirà sui limiti del portafoglio Swaggy, gli unici movimenti che contano ai fini dei limiti del portafoglio Swaggy sono quelli di deposito e ritiro capitale da SentymentAuto.
5.11 Da quando sarà attivo SentymentAuto?
Ogni movimentazione di acquisto o vendita effettuata non influirà sui limiti del portafoglio Swaggy, gli unici movimenti che contano ai fini dei limiti del portafoglio Swaggy sono quelli di deposito e ritiro capitale da SentymentAuto.
5.12 E’ possibile attivare SentymentAuto anche senza avere nessun altro prodotto di mining attivo?
Ogni movimentazione di acquisto o vendita effettuata non influirà sui limiti del portafoglio Swaggy, gli unici movimenti che contano ai fini dei limiti del portafoglio Swaggy sono quelli di deposito e ritiro capitale da SentymentAuto.
5.13 Quali sono i rischi associati all’utilizzo di SentymentAuto?
Ogni movimentazione di acquisto o vendita effettuata non influirà sui limiti del portafoglio Swaggy, gli unici movimenti che contano ai fini dei limiti del portafoglio Swaggy sono quelli di deposito e ritiro capitale da SentymentAuto.
5.14 In quali aree geografiche è attivo SentymentAuto?
Essendo legato a Swaggy, SentymentAuto sarà disponibile solo nei paesi in cui disponiamo della licenza.
6. ASSICURAZIONE WALLET
6.1 Cos’è Coincover?
Swaggy ti permette di proteggere il tuo wallet con la tecnologia di Coincover, il brand che assicura i più elevati standard di sicurezza per i depositi in criptovalute.
Puoi scegliere il piano più adatto alle tue esigenze!6.2 Tra quali piani posso scegliere?
Puoi scegliere tra due diversi piani:
- BASIC al costo di 25€ l’anno. Protezione sui depositi fino a 100,000$ sull’affidabilità dell’exchange.
- PRO al costo di 50€ l’anno. Protezione sui depositi fino a 250,000$ sull’affidabilità dell’exchange. Fino a 10,000$ in caso di furto del wallet.
6.3 Come attivare Coincover
Accedendo alla tua app Swaggy, troverai la sezione dedicata alla protezione Coincover sulla sinistra cliccando sulla sezione “GARANZIA”.
7. FUTURE VALUE
7.1 Cos’è Future Value?
Future Value è un servizio offerto da SWAG che consente di analizzare e valutare i migliori crypto asset disponibili sul mercato.
L’obiettivo principale di Future Value consiste nel mettere a disposizione dell’utente gli strumenti necessari per valutare la bontà di un investimento nel suo complesso. Per Future Value è fondamentale spingere l’utente ad imparare ed usare la propria testa facendo valutazioni basate su dati oggettivi e non seguire la FOMO (Fear Of Missing Out) oppure il consiglio di esperti improvvisati.7.2 Come si acquista?
L’acquisto dell’abbonamento può essere effettuato accedendo a Swaggy e cliccando nella sezione Future Value presente nel menu. All’interno della sezione Future Value, l’utente potrà scegliere il piano più adatto alle sue esigenze. L’abbonamento può essere pagato esclusivamente in BTC e le rate mensili verranno prelevate automaticamente.
7.3 Tra quali piani posso scegliere?
L’utente può scegliere tra due piani, a seconda delle sue esigenze:
- Base Plan, gratuito, che ha un numero limitato di analisi di crypto asset a disposizione.
- Pro Plan, disponibile a EUR 8.99 al mese, che include l’analisi di tutti i crypto asset presenti a sistema e una sezione di approfondimenti tematici.
7.4 Come vengono analizzate la qualità e la solidità di un crypto asset?
Le analisi vengono effettuate con un approccio oggettivo, quantitativo e scientifico, senza alcun conflitto di interessi, e vengono utilizzati algoritmi artificiali che raccolgono ed elaborano informazioni prese da molteplici fonti dati.
7.5 Cosa vine calcolato?
Per ogni crypto asset, viene calcolato un valore (il FV Score) che fornisce una valutazione sintetica che tiene in considerazione oltre 30 parametri.
Tra questi, i 3 macro-parametri principali sono i seguenti:
- Project, che valuta la qualità complessiva del progetto in termini di importanza del caso d’uso, innovazione, qualità del codice, tecnologia, posizionamento sul mercato e grado di decentralizzazione.
- Hype, che valuta l’estensione della community, il buzz sui social media, il numero di sviluppatori, gli investitori, il team e così via.
- Token Economics, che valuta il market cap, la quantità di moneta circolante, la stabilità del prezzo, la distanza dal valore massimo storico, la possibilità di staking o mining e le opportunità di DeFi (finanza decentralizzata).
Il FV Score varia nel tempo, in quanto gli algoritmi di intelligenza artificiale apprendono (il cosiddetto machine learning) ed il ranking dei crypto asset varia di conseguenza.
7.6 Tra quali profili di rischio posso scegliere?
Il ranking dei crypto asset varia anche in base al profilo di rischio scelto dall’utente (medio, alto o molto alto).
Aumentando il profilo di rischio, il modello di FV Score privilegerà maggiormente parametri legati alla potenziale crescita dei crypto asset rispetto allo stato attuale. I crypto asset con maggiore potenziale di crescita sono infatti contraddistinti da un maggiore rischio.7.7 Quanti crypto asset vengono analizzati?
Future Value analizza oltre 150 crypto asset. Ogni settimana vengono aggiunti 2 nuovi crypto asset e le valutazioni di tutti i crypto asset si aggiornano costantemente.
7.8 Quali altre funzionalità contiene Future Value?
Future Value non permette l’acquisto diretto di crypto, ma riporta gli Exchange sui quali è possibile acquistarli.
Inoltre mette a disposizione dell’utente un Portafoglio in cui è possibile inserire crypto asset e monitorarne l’andamento. Per ciascun crypto asset inserito, vengono anche riportati i principali eventi che lo riguardano e che avverranno a breve.
È anche possibile tenere sotto osservazione un crypto asset prima di acquistarlo ed è presente una funzionalità che permette di confrontare crypto diverse.7.9 Ho diritto a provvigioni per la registrazione dei miei clienti a Future Value?
Sì, gli abbonamenti a Future Value garantiscono provvigioni dirette e indirette sul valore del prodotto, come da Piano Compensi.
8. YUPA
8.1 Cos’è YUPA?
YUPA non è una semplice app, ma molto di più. È uno strumento pensato per offrirti la possibilità di gestire al 100% il tuo account Swaggy. Preparati a sfruttare al top la potenzialità dei tool progettati per massimizzare il tuo capitale.
La rivoluzione parte dal nome, perché YUPA (Your Unconventional Personal Assistant) è il futuro per te, per guidarti nel mondo delle cripto. L’avatar a tua disposizione saprà consigliarti in ogni momento, guidandoti dall’exchange alle migliori macchine per il mining, dalla gestione del tuo wallet ai nuovi strumenti proposti da Swaggy.
YUPA si basa sulla tecnologia di intelligenza artificiale in continua evoluzione. Oggi si cambia e si entra nel futuro!
8.2 Dove si trova e come si attiva?
Puoi attivare YUPA solo dalla App di Swaggy. Una volta effettuato l’accesso all’app, vai nella sezione “Abbonamenti” a sinistra e clicca su YUPA per attivarla. YUPA è presente esclusivamente nell’App di Swaggy e non può essere utilizzata nella versione web.
Puoi trovare i link da cui scaricare l’App di Swaggy nella relativa sezione delle FAQ.8.3 Come funziona?
Per YUPA è fondamentale innanzitutto conoscerti personalmente. Pertanto il tuo rapporto con YUPA sarà un crescendo e avrà diverse fasi:
- Fase 1 Conoscenza: in questa fase YUPA ti sottoporrà quotidianamente fino ad 8 domande riguardanti il mondo delle Cryptovalute, al fine di conoscerti meglio.
- Fase 2 Azione: una volta che sarà terminata la fase 1, YUPA comincerà a sottoporti delle proposte basate sull’analisi dei tuoi interessi, disponibilità e abitudini e ti consiglierà così le migliori occasioni proposte dal mercato, indipendentemente dalle offerte dei prodotti SWAG. YUPA ti sottoporrà le proposte con una serie di domande alle quali dovrai rispondere semplicemente con un sì o con un no, per accettare o declinare; YUPA procederà in autonomia all’acquisto dopo la necessaria conferma.
- Fase 3 Apprendimento: in base a come interagirai con YUPA, le proposte saranno costantemente calibrate e formulate sulla base delle tue caratteristiche.
N. B. Le prime proposte verranno erogate solo quando YUPA, in quanto intelligenza artificiale in grado di decidere, avrà stabilito di aver raggiunto livello di conoscenza dell’utente adeguato, e avrà trovato le offerte più adatte all’utente stesso (tra i 20 e i 40 giorni a partire dalla sottoscrizione).
Responsabilità delle proposte:
YUPA è un software basato su uno specifico motore di intelligenza artificiale. Le proposte, basate sulle risposte conoscitive fornite dall’utente, sull’expertise del software, e sull’analisi costante delle possibilità di investimento proposte dal mercato, sono formulate in totale autonomia da parte del software e accettate con altrettanta autonomia da parte dell’utente.
8.4 Quali saranno le evoluzioni di YUPA?
YUPA è appena nata, e come tutte le intelligenze artificiali, nel corso dei prossimi mesi, vedrà notevoli evoluzioni e cambiamenti per quel che riguarda l’interazione con gli utenti. Alcune delle novità in arrivo nei prossimi mesi saranno:
- sempre maggiore empatia con l’utente;
- possibilità di scelta e personalizzazione degli avatar;
- possibilità di scelta e personalizzazione delle voci;
- aggiunta di ulteriori lingue;
- aggiunta di analisi e statistiche degli investimenti;
- possibilità di conversazione tramite testo libero;
- possibilità di riconoscimento vocale.
8.5 Posso conversare liberamente con YUPA?
YUPA è pensata per diventare il tuo consulente finanziario personale, sarà pertanto possibile nei prossimi mesi intrattenere vere e proprie conversazioni grazie alle quali tu e YUPA sarete in grado di conoscervi sempre meglio. Attualmente, l’interazione con YUPA avviene tramite pulsanti a risposta multipla, ma sono in fase di sviluppo tutti gli algoritmi per permettere una vera e propria conversazione empatica e coinvolgente. Ad oggi pertanto se proverai a conversare con YUPA diverse volte al giorno, soprattutto nella fase 1, ti sottoporrà solamente le domande per conoscerti meglio.
8.6 Per quale motivo YUPA mi deve conoscere?
Per interagire correttamente e formulare le migliori e più adeguate proposte, YUPA ha la necessità di conoscere l’utente. Attraverso una serie di domande, il software basato sull’Intelligenza Artificiale, analizzerà le risposte tracciando un attento profilo dell’utente e procederà quindi ad adeguare le proposte al profilo creato. E’ quindi molto importante rispondere sempre in modo sincero così da poter ottenere il massimo da YUPA e personalizzarlo in modo esclusivo e unico.
8.7 Cosa comportano le risposte e autorizzazioni date a YUPA, in termini di tracciabilità?
Nel momento in cui rispondi “sì” a YUPA e lo autorizzi a intraprendere un’azione, tutto il pacchetto dei dati composti da data e ora, dispositivo, dati anagrafici, versione dell’applicazione, dati dell’offerta accettata ecc. viene crittografato in maniera irreversibile (secondo le tecnologie attuali) e salvato su blockchain tramite smart contract. La tua autorizzazione avrà la valenza di un contratto tra Swag, che prende mandato dal cliente, e la blockchain.
8.8 Quanto costa e tra quali piani posso scegliere?
Inizialmente sarà offerto un periodo di prova gratuito fino al 31 dicembre 2022. A partire da gennaio 2023 inizieremo a prelevare il canone mensile dal conto Swaggy in BTC, come da Termini e Condizioni sottoscritti.
Il canone mensile ammonta a €14,99 dopo il periodo di prova gratuito. I prezzi sono IVA esclusa, a cui si applica l’IVA del Paese di residenza dell’utente.
La durata dell’abbonamento è di 11 mesi (escluso il periodo di prova gratuito) e il suo rinnovo è automatico se non disdetto entro 30 giorni dalla scadenza.8.9 L’abbonamento a YUPA da parte dei miei clienti garantisce provvigioni?
Sì, gli abbonamenti a YUPA garantiscono provvigioni dirette e indirette sul valore del prodotto, come da Piano Compensi presente nella sezione Documenti Swag del tuo virtual office.